Sei in - Home Page - Documenti e Notizie - Varie - Varie - Rubrica PON - Documenti e Notizie

Liceo Tommaso Campanella

Liceo Tommaso Campanella

Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane - Liceo Economico Sociale

Trofeo della lingua italiana
Goethe Institut
Servizi Scuola-Famiglia
Notizie, provvedimenti e circolari di varie natura
« 1 ... 7 8 9 (10) 11 12 13 ... 20 »
Varie : Rubrica PON
Inviato da Admin il 20/3/2013 7:50:00 (5145 letture)
Varie

Documenti riguardanti i PON

--> Piano Integrato 2012-2013

--> Targhe Laboratori

--> Cartellone Pubblicitario

--> Locandina Pubblicitaria FESR

--> Progetti gestiti dalla scuola - Area Infrastrutture

--> Bando collaudo PON FESR E-1-FESR-2011-32

--> Obbligo post informativo progetto E1

--> Bando selezione tutor Piano Integrato 2013/2014

--> bando reclutamento esperti PON 2013-2014

--> Graduatoria provvisoria esperti

--> Graduatoria selezione tutor facilitatore referente valutazione

--> Bando sostituzione Tutor

--> Bando Tutor Stage Estero

--> Reclutamento responsabili della gestione dei progetti di infrastrutture

--> PON FESR Obiettivo B - Azione 2.C FESR-2012-4 Musica al Campanella. Materiali sonori.

--> Determina a contrarre B-2.C-FESR-2012-4 Musica al Campanella. Materiali sonori.

--> Bando selezione alunni per intervento C-1-FSE-2014-12.

--> Graduatoria provvisoria selezione tutor-facilitatore-personale amministrativo C-1-FSE-2014-12.

--> Determina a contrarre C-1-FSE-2014-12 stage estero.

--> Bando STAGE ESTERO Progetto C-1-FSE-2014-12.

--> Graduatoria definitiva selezione tutor - facilitatore - personale amministrativo C-1-FSE-2014-12.

--> Comunicazione aggiudicazione gara.

--> Graduatoria provvisoria selezione referente dei progetti di infrastruttura B-2.C-FESR-2012-4.

--> Pubblicazione graduatoria progetto DEUTSCH IM HERZEN.

--> Pubblicazione graduatoria progetto Full Steam Ahead.

--> Graduatoria definitiva progetto Full Steam Ahead.

--> Graduatoria definitiva progetto DEUTSCH IM HERZEN.

--> Comunicazione aggiudicazione gara procedura aperta Progetto B-2.C-FESR-2012-4.

--> Decreto aggiudicazione definitiva C-1-FSE-2014-12.

--> PUBBLICITA' INTERVENTI FORMATIVI COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE.

--> Comunicazione obblighi post informativi C-1-FSE-2014-12.

--> Comunicazione obbligo_post_informativo B-2.C-FESR-2012-4 Musica al Campanella. Materiali sonori.

--> Decreto aggiudicazione B-2.C-FESR-2012-4 Musica al Campanella. Materiali sonori.

--> Bando tutor sostituzione Agosto C-1-FSE-2014-12 Deutsch im Herzen.

--> Determina a contrarre piccoli adattamenti edilizi B-2.C-FESR 2012-4.

--> Determina a contrarre Progetto FESR E-1-FESR-2014-88.

--> bando selezione collaudatore progetto B-2.C-FESR-2012-4.

--> Pubblicità C1 Stage Estero

--> Graduatoria provvisoria collaudatore

--> AZIONE DI DISSEMINAZIONE INTERVENTI FORMATIVI COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE C-1-FSE-2014-12

--> bando tutor PROGETTO C-1-FSE-2014-12 STAGE ESTERO

--> Bando selezione alunni C-1-FSE-2014-1005

--> Graduatoria provvisoria selezione tutor e facilitatore Sur les ponts de Paris cod. C-1-FSE-2014-1005

--> Determina a contrarre C-1-FSE-2014-1005 stage estero

--> GRADUATORIA DEFINITIVA CORSISTI - Sur les ponts de Paris

--> bando reperimento docente esperto C-1-FSE-2014-1005 “Sur les ponts de Paris”

--> GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI C-1-FSE-2014-1005 “Sur les ponts de Paris”

--> obbligo post informativo C-1-FSE-2014-1005

--> Pubblicità laboratori musicali

-->Opuscolo Musicale

-->Informazione e pubblicizzazione PON FESR 2014-2020

-->Determina progetto 10.8.1.A1-FESRPON-CL-2015-29

--> Obbligo_post_informativo_10.8.1.A1-FESRPON-CL-2015-29

--> Determina pubblicità e piccoli adattamenti edilizi

Varie : Graduatorie d'Istituto Olimpiadi di Italiano
 Inviato da Admin il 13/3/2013 18:20:12 (959 letture)
Varie

Il file è allegato alla presente notizia.

Varie : Lezioni magistrali di Storia - Liceo Campanella 9-3-2013
Inviato da Admin il 6/3/2013 19:52:01 (951 letture)

Varie : Il Liceo Economico-Sociale
Inviato da Admin il 9/1/2013 7:48:34 (1751 letture)

E' nato un sito dedicato interamente al nuovo Liceo Economico-Sociale:

http://liceoeconomicosociale.it/



La nascita del liceo economico-sociale – per brevità LES – nell’a.s. 2010/11 ha riempito un vuoto nella scuola italiana. Mancava infatti un indirizzo liceale centrato sulle discipline giuridiche, economiche e sociali, presente invece nei sistemi scolastici europei e capace di rispondere all’interesse per il mondo di oggi, per la comprensione dei complessi fenomeni economici, sociali e culturali che lo caratterizzano. Il riordino della scuola superiore del 2010 ha semplificato anche i percorsi liceali, oltre a quelli dell’istruzione tecnica e professionale, e dopo anni di sperimentazioni e di proposte, alla fine di un lungo dibattito, il LES ha introdotto finalmente una nuova possibilità di scelta per studenti e famiglie. Siamo tutti raggiunti ogni giorno da notizie, commenti e linguaggi che richiedono confidenza con le scienze economiche e sociali, oltre a una solida cultura generalista, umanistica e scientifica, propria dei licei. Senza queste conoscenze è minacciato in generale il diritto dei giovani alla cittadinanza, la possibilità per loro di diventare cittadini consapevoli e protagonisti attivi nel loro tempo. La partecipazione democratica nelle società globalizzate, dove le trasformazioni sono incessanti e avvengono a velocità accelerata, richiede nuovi strumenti culturali nelle persone, conoscenza e padronanza di dinamiche complesse, difficili da comprendere anche per gli osservatori più esperti. A questa esigenza, a questa sfida ha risposto il liceo economico-sociale, il “liceo della contemporaneità”, nato per l’esigenza di un nuovo profilo di studi che portasse il mondo nelle aule di scuola e dotasse i suoi allievi dei linguaggi necessari per cominciare a “leggerlo”.

COSA IMPARI CON IL LES - COSA STUDI AL LES
Il nuovo liceo economico-sociale rappresenta una nuova possibilità per l’orientamento degli studenti all’uscita dalla secondaria di primo grado. L’opzione economico-sociale consente di acquisire strumenti culturali per affrontare in profondità questioni attuali - dalle risorse disponibili alle regole giuridiche della convivenza sociale, dal benessere individuale e collettivo alla responsabilità delle scelte da compiere - attraverso il concorso di più materie di studio, tutte interessanti per uno studente di oggi, ma tanto più significative perché chiamate a collaborare tra loro. Per capire la complessità del presente, a partire da un’approfondita conoscenza delle radici storiche dei fenomeni, e per proiettarsi con altrettanto interesse e consapevolezza verso il futuro, servono infatti i contenuti, gli strumenti e i metodi di discipline diverse: nel caso del liceo economico-sociale, sono le discipline economiche e giuridiche, linguistiche e sociali, scientifiche ed umanistiche, tutte ugualmente importanti per fornire una preparazione liceale aggiornata e spendibile in più direzioni.
Il LES è l’unico liceo non linguistico dove si studiano due lingue straniere, dove le scienze economiche e sociologiche si avvalgono delle scienze matematiche, statistiche e umane (psicologia, sociologia, antropologia, metodologia della ricerca) per l’analisi e l’interpretazione dei fenomeni economici e sociali, dove l’approccio umanistico mette la persona al centro dell’economia, e dove si studiano interdipendenze e legami tra la dimensione internazionale, nazionale, locale ed europea, tra istituzioni politiche, cultura, economia e società.
Ciò che distingue l’identità del liceo economico-sociale da quella degli altri licei, ma anche dall’istruzione tecnica economica, è l’integrazione di discipline complementari e lo sguardo rivolto alla contemporaneità, insieme all’interesse per la ricerca. Ed è ciò che d’altra parte lo avvicina alle scienze contemporanee, le cui scoperte sempre di più avvengono all’intersezione tra ambiti culturali diversi.

Varie : Sospensione attività didattica
Inviato da Admin il 22/12/2012 13:11:33 (721 letture)
Varie

Visto il calendario scolastico regionale della Regione Calabria, per le vacanze di Natale non si effettueranno lezioni dal 24 dicembre 2012 al 05 gennaio 2013.
L'attività didattica riprenderà giorno 07 gennaio 2013.
Il Dirigente Scolastico augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo ai docenti, alunni, genitori e tutto il personale della scuola.

          Il Dirigente Scolastico
          Prof. Giovanni Martello

« 1 ... 7 8 9 (10) 11 12 13 ... 20 »